Racconti Spore #2 - I write to remember Questo è il secondo episodio di Spore, la newsletter a cui non ti puoi iscrivere. Parla delle piccole cose che mi succedono ogni giorno, quelle che si diffondono come spore per fecondare la vita.
Eventi {Ri}costruire mondi - Skypeverso 23/24 gennaio Come provare a immaginare a ricostruire un mondo ormai in rovina? {Ri}costruire mondi è un workshop di storytelling e worldbuilding che vuole a rispondere a questa domanda.
Racconti Spore #1 - Divenire bambino, divenire animale Spore è una newsletter che non arriva via e-mail. Parla delle piccole cose che mi succedono ogni giorno, quelle che si diffondono come spore per fecondare la vita.
Riflessioni Santini e medagliette Perché, per noi maschi, è così difficile riconoscere e accettare le contraddizioni dell'uomo e del mito Maradona?
Riflessioni Vivere senza autorevolezza Lo sviluppo delle tecnologie digitali ha determinato una perdita di autorevolezza dei tradizionali mediatori dell'informazione, producendo una reazione autoritaria. Come si può uscire da questo stallo?
Collaborazioni "Quali immagini dopo la pandemia?" su La Foresta Questo testo è apparso sul numero 1|2 *20 della rivista "La Foresta. Itinerari nell'arte contemporanea". È dedicato alle sfide dell'arte visiva dopo la pandemia,
Riflessioni È il momento di farci da parte L'ascolto di due giovani rapper mi spinge a interrogarmi su qual è il ruolo di un intellettuale di fronte alle nuove generazioni?
Collaborazioni "Il ventennale imperfetto dell'11 settembre" su Not Su Not, un saggio dedicato alle permanenze dell'11 settembre e al ruolo debordante che quell'evento ha ancora per la nostra cultura.
Collaborazioni "Le architetture utopiche del solarpunk" su Domus Il solarpunk è un genere di fantascienza, nato tra le pieghe di internet. Su Domus ho scritto un'introduzione che affronta il fenomeno da varie angolazioni.
Eventi Talk "Spread the voice of democracy" - Milano 29 settembre Un talk per esplorare continuità e discontinuità tra le comunità reali e le community digitali.
Riflessioni Pronostico elettorale - Elezioni amministrative di Bolzano 2020 Elezioni Amministrative 2020 a Bolzano: come finirà? Chi vince e chi perde? Il pronostico definitivo.
Riflessioni Glitch Il fastidio che provo verso la condivisione social della mia biografia e altri pensieri.
Recensioni James Ellroy è un culto Una recensione sui generis a "Questa Tempesta", l'ultimo romanzo di James Ellroy.
Riflessioni Ride the Lightning Note a proposito della velocità delle insurrezioni e sulla situazione in Italia.
Collaborazioni "Fenomenologia di Social Boom" su SPNS Introduzione a Social Boom, lo youtuber che ha reinterpretato il gossip nell'epoca digitale.
Eventi Cronache della Metropoli - Calendario di Maggio Presentazione di Cronache della Metropoli a Barricate OFF.
Collaborazioni "Nostalgia di Internet" su Il Tascabile Cosa ci racconta, del mondo in cui viviamo, la nostalgia di internet?
Riflessioni 1 Maggio 2020 - pensieri su una pagina di Operai e Capitale Riflessioni intorno a una pagina di Operai e Capitale di Mario Tronti, nella luce dell'emergenza e della pandemia.
Riflessioni Sguardi divini sulla pandemia Cosa ci raccontano le immagini dell'indulgenza plenaria concessa da Papa Francesco?
Collaborazioni "La biblioteca dentro Minecraft e il nostro futuro nel metaverso" su Domus Una riflessione sul metaverso, partendo da The Uncensored Library.
Racconti Quarantined | liriche per la pandemia Un esercizio di scrittura non creativa, per dare vita alle liriche emo capaci di diventare la quintessenza della disperazione.
Riflessioni Il virus come dispositivo di visualizzazione In che modo il virus abilita la produzione di immagini? Una riflessione su Covid-19 come dispositivo di visualizzazione.
Riflessioni La metafora bellica e l'ombra del razionamento Cosa possiamo leggere in filigrana nelle metafore belliche usate per descrivere le nostre reazioni a Covid-19?