Riflessioni Roald Dahl, la cancel culture e la vastità del cazzo che me ne frega Un post che voleva alludere alla cancellazione di Roald Dahl e invece è un lungo rant su cancel culture, social e branding.
Racconti ...and my oxygen's all gone Mi sono chiesto perché Hourglass sia la mia canzone preferita degli At the Drive-In.
Riflessioni Le geografie minime del lavoro indipendente Che ruolo ha la geografia urbana nella vita di un lavoratore indipendente? Una riflessione psicogeografica sull'identità freelance.
Collaborazioni "La morte dell'individuo e la grande estasi del soggetto collettivo" su Singola Una recensione del volume "Tecnomagia" di Vincenzo Susca, pubblicata su Singola.
Collaborazioni "Il museo nello spazio pubblico contemporaneo." su Che Fare Un'intervista a Bart van der Heyde, direttore di Museion, a proposito del ruolo del museo come soggetto e attore nello spazio pubblico.
Collaborazioni "Contro l'industria dello sci" su Il Tascabile Su Il Tascabile, una riflessioni sulle origini e le prospettive presenti e future dell'industria dello sci.
Collaborazioni "Vacanze di Natale come nostalgia della modernità" su Esquire Una rilettura di un cult del cinema italiano, alla luce dei processi di costruzione dell'immaginario delle Alpi.
Collaborazioni "Scrittura digitale connessa" su edulia Vuoi imparare a usare la scrittura per posizionarti professionalemente? Ho spiegato come puoi fare in un corso per edulia, la piattaforma ed-tech di Treccani.
Eventi Mo' ve o buco sto Mondiale - Trento 2 dicembre Ci sono i mondiali in Qatar. Bella. Anzi, no. Brutta. Forse non molto più brutta di quanto non fosse le altre volte, ma ok. In ogni caso Elena e Federico della libreria due punti di Trento (chissà come mai tutte le volte che penso a Trento mi viene in mente
Collaborazioni Tavole ribelli Come una sottocultura che appare dominata da stereotipi maschili, bianchi ed eterosessuali si è impegnata nel più dirompente movimento antirazzista della contemporaneità? Una riflessione sul coinvolgimento degli skateboarder nelle proteste di BLM.
Riflessioni Dentro Opening the Pill - Impressioni imperfette Immagini, pensieri ed impressioni sul simposio performativo "Opening the Pill".
Collaborazioni "L’inverno sta arrivando: la situazione militare in Ucraina a otto mesi dall’invasione russa" su Valigia Blu Un resoconto degli eventi successi sul campo in Ucraina tra l'inizio di settembre e l'inizio di novembre, alla luce dei mutamenti del contesto.
Eventi Opening the Pill - Bolzano 17/19 novembre La salute come tecnologia. Tre giorni di talk, laboratori, performance, reading group e interventi nello spazio pubblico per esplorare questo tema. A Bolzano, dal 17 al 19 novembre.
Collaborazioni "Sara Cunial e i populisti no vax del Sudtirolo vanno presi sul serio" su Esquire A metà tra cronaca, analisi e fiction politica. Una lettura del risultato elettorale più interessante delle ultime elezioni politiche.
Collaborazioni "BASIS Vinschgau Venosta: la periferia al centro il centro in periferia" su cheFare Un reportage che racconta la storia di BASIS, uno spazio culturale innovativo in Sudtirolo.
Appunti per una hauntology dello spazio alpino La mattina di qualche giorno fa percorrevo in bicicletta corso Libertà, in direzione del centro storico di Bolzano. Per chi non avesse dimestichezza con la pianta stradale della mia città, corso Libertà è il viale che da piazza Gries sale verso ponte Talvera. Rappresenta uno degli assi del quadrilatero razionalista
Collaborazioni "Sangue acido" su Manaròt. Rivista di letteratura atesina "Sangue acido" è un racconto apparso nel gennaio del 2022 su "Decay", il terzo numero di "Manaròt. Rivista di letteratura atesina".
Collaborazioni "La controffensiva ucraina potrebbe essere un punto di svolta della guerra" su Valigia Blu Una ricostruzione della catena di eventi che ha permesso il contrattacco ucraino su Kharkiv.
Riflessioni Il consulente alla periferia della semiosfera Un'applicazione del concetto semiotico di semiosfera alla relazione professionale tra cliente e consulente.
Collaborazioni "È attraverso il desiderio che prenderemo il potere." su Eccetera Magazine La recensione di "Desiderio Postcapitalista", che raccoglie le ultime lezioni di Mark Fisher.
Riflessioni Contro il perfezionismo Perché la ricerca di perfezione si trasforma spesso nel peggior nemico del project manager?
Collaborazioni "Marmolada of Madness" su Not Una riflessione speculativa sulle immagini del crollo della Marmolada.
Racconti Un esperimento con Midjourney Un esperimento narrativo con Midjourney, l'intelligenza artificiale che crea immagini partendo da un comando di testo.
Recensioni Note su "Essere senza casa" di Gianluca Didino Una breve recensione al saggio "Essere senza casa" di Gianluca Didino.