Eventi Nuove Professioni dell'Editoria Le slide del mio intervento sulle nuove professioni dell'editoria, tenuto di fronte agli studenti del Master della Fondazione Mondadori.
Collaborazioni "Chi è il digital producer" su Doppiozero Che caratteristiche ha un digital producer? Qual è il suo ruolo nell'ecosistema digitale?
Collaborazioni "Il web writing al tempo di Medium" su Corriere Innovazione Su "Corriere Innovazione" una panoramica delle più recenti piattaforme di scrittura per il web.
Recensioni L'uomo che fu Sócrates, recensione a Un giorno triste così felice La recensione del libro Un giorno triste così felice, in cui Lorenzo Iervolino racconta la storia di Sócrates. Medico, calciatore, rivoluzionario ma , più semplicemente, uomo che visse il suo tempo
Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale S01 E13: Pubblica amministrazione Come tutte le cose di questo mondo anche Hashtag è arrivato alla fine della sua prima stagione. Domenica scorsa è andata in onda la tredicesima e ultima puntata della trasmissione di cultura digitale che ho ideato e condotto a partire da Aprile. Ospite dell'ultima puntata è stato Sergio
Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale S01 E12: Ebook Possiamo dire che il libro digitale sia una realtà consolidata? Dal punto di vista tecnologico lo è sicuramente, anche se l'evoluzione delle specifiche e dei linguaggi pare non fermarsi mai. Ma dal punto di vista sociale? Come si è inserito l'ebook nelle nostre abitudini e nei
Riflessioni Che cos'è un Big Bang narrativo? Marvel's Agent of S.H.I.E.L.D. S01 o di come nasce un universo Alcune delle riflessioni contenute in questo post, in particolare quelle sullo sguardo da Agenti, le devo all&
Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale S01 E11: Videogiochi Videogiochi, 20 anni fa erano un passatempo giocato da nerd occhialit nel buio delle loro camerette o da bulli di periferia in fumosi sottoscala chiamati anche sale giochi. Oggi quello dei games è il settore più vitale dell'intrattenimento. Un settore che rivaleggia con il cinema non solo per
Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale S01 E10: Turismo Cos'hanno a che fare il turismo e la comunicazione digitale? Vi siete mai chiesti perché il vostro vicino di ombrellone ha sempre lo smartphone accanto? E perché non possiamo fare a meno di condividere immediatamente le foto che facciamo durante i nostri viaggi? Di com'è cambiato
Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale S01 E09: Scuola In questi ultimi anni la scuola è stata al centro di molti dibattiti. Quello sull'intorduzione delle tecnologie digitali è solo uno dei tanti, ma di sicuro è uno dei più importanti. Come si deve comportare la scuola davanti alla cultura digitale? Che approccio deve avere nell'adozione
Racconti Camminando alla scoperta del paesaggio sonoro Sui sentieri nei dintorni di Bolzano, alla scoperta di come suoni e rumori di ogni giorno cambiano la nostra percezione delle cose.
Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale S01 E08: Cinema Cinema e digitale, un binomio solido ormai da molti anni. Ma all'adozione delle tecnologie digitali da parte di registi e filmakers è corrisposta altrettanta attenzione verso le dinamiche della cultura digitale? Può il cinema raccontarci i cambiamenti culturali e allo stesso tempo riflettere su come sta cambiando la
Riflessioni Il terzo tempo anticipato della Guerra Civile Simulata Qualche pensiero sul selfie di Bruno Vespa e Beppe Grillo.
Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale S01 E07: Start Up Start Up, quante volte in questi anni abbiamo sentito pronuciare queste due parole? Un bionomio che è diventato sinonimo di successo e freschezza, ma anche una formula dai connotati magici, quasi taumaturgici. Nella settima puntata di Hashtag abbiamo parlato insieme al sociologo Bertram Niessen di come è nata la mitologia
Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale S01 E06: Musica Dalla nascita dell'MP3 a Spotify, passando per Napster, MySpace e l'iPod. Nella sesta puntata di Hashtag abbiamo parlato di musica insieme al promoter bolzanino Vanja Zappetti. Cosa cambia e cosa per fortuna non cambia mai suonando e promuovendo musica nell'epoca dei nativi digitali? Per
Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale S01 E05: Anonymous E con questa sono cinque! Hahstag ormai continua a macinare strada e se siamo ancora in onda è anche grazie all'affetto di tutti quelli che ci hanno ascoltato con ogni forma e ogni mezzo possibile. La quinta puntata abbiamo deciso di dedicarla ad Anonymous, la rete di hacktivisti
Riflessioni True Detective dalla narrazione del realismo al realismo della narrazione *Questo saggio contiene spoiler*Di True Detective si può dire di tutto, ma di certo non si può dire che sia passato inosservato. Che lo giudichiate un capolavoro o che non vi abbiate visto null'altro che
Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale S01 E04: Diritto Anche questo lunedì mattina continua l'avventura di Hashtag. Dopo aver affrontato la cultura Open e aver parlaro di radio e giornalismo nella puntata andata in onda domenica 27 Aprile ci siamo occupati di diritti digitali. Insieme a me in studio c'era Marco Giacomello con cui abbiamo
Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale S01 E02/3: Giornalismo/Radio La scorsa settimana sono stato in ferie per qualche giorno e anche se io mi stavo godendo un po' di meritato riposo Hashtag non è andato in vacanza. Purtroppo ero senza connessione e non ho potuto preparare il post con il podcast della seconda puntata, dedicata al giornalismo. Ospiti
Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale S01 E01: Open Ieri è andata in onda la prima puntata di Hashtag il programma radiofonico che ho ideato e condotto per la RAI Alto Adige, se ve lo siete perso o se non siete altoatesini potete ascoltare il Podcast [http://www.raibz.rai.it/podcast/ita/hashtag/mp3/Hashtag_06-04-2014.mp3]. La
Hashtag, aggregatore radiofonico di cultura digitale Hashtag, da domenica 6 aprile in onda su Rai Alto Adige Vi siete mai chiesti quanto tempo ci vuole per realizzare un programma radiofonico? Ve lo dico volentieri, tanto tempo. Anzi per essere precisi ci vogliono due mesi di lavoro per registrare 13 puntate da mezz'ora.
Riflessioni "Da promoter a libraio digitale: un possibile futuro per i bookblogger" su Corriere Innovazione Su Corriere Innovazione elaboro una modesta proposta per delineare una futura collacazione dei bookblogger nella filiera editoriale E se il futuro ci riservasse un mondo senza più librai? Come potremmo recuperare quella conoscenza e quella capacità di aiutarci a scegliere le storie che ci faranno sognare? Su Corriere Innovazione ho
Racconti Ci sono ancora skater nell'Undercroft Storia del Southbank Undercrotf, uno dei più celebri skatespot mondiali, e di come è stato salvato dalla gentrifcazione.
Riflessioni "Circa News App" su Corriere Innovazione Sul blog che curo per [Corriere Innovazione](http://www.corriereinnovazione.it/) ho scritto una recensione di Circa News App, un applicazione per dispositivi mobile dedicata all'informazione in tempo reale.
Riflessioni Anatomia di un viral Il post sui due Marò di Matteo Miavaldi, sul web a un anno di distanza dalla sua pubblicazione.