Riflessioni Apologia del personal branding Il personal branding è causa o effetto del crescente stress lavorativo? Alcune note a partire da un articolo di Andrea Daniele Signorelli.
Riflessioni Il branding come costruzione di mondi Possiamo pensare alla creazione di un marchio come all'atto di costruzione di un mondo narrativo? Alcune note sulla relazione tra branding, worldbuilding e storytelling.
Riflessioni Sciare senza neve Ti sei mai chiesto perché le persone si ostinano a sciare anche se la neve non c'è più. Ho provato a spiegarlo. Spoiler: c'entrano il modernismo e le avanguardie storiche.
Riflessioni Fattor(e) elettorale La campagna elettorale per le elezioni amministrative di Bolzano sembra sia già iniziata. E sembra pure bella frizzante. Are you ready?
Riflessioni Come ho (re)imparato a scrivere con il metodo Zettelkasten Un breve diario per raccontare come ho imparato e integrato nel mio lavoro di scrittura il metodo Zettelkasten per il note taking.
Riflessioni Fine dell'orizzontalità (?) #2 - Blog like an archeologist Archetipi di scrittura, modelli di business e tecnologie per il publishing. Come inseguo un posizionamento fuori tendenza per la mia scrittura.
Riflessioni 2023 - Un anno in rassegna Lavoro, scrittura, pippe mentali. Il bilancio del mio secondo anno da consulente indipendente.
Riflessioni Longing for Belonging - Anatomia Urbana & Here to Stay "Anatomia Urbana" e il manifesto "here to Stay", due dei materiali realizzati per il programma di eventi "Longing for Belonging", sono oggi disponibili on line.
Riflessioni La politica sudtirolese alla prova del political compass Cosa può dirci il political compass sulla politica sudtirolese e i suoi potenziali sviluppi?
Riflessioni La fine dell'orizzontalità (?) La creator economy ha verticalizzato la scrittura digitale? Lamentazione di un fallito sulla scomparsa dell'ethos del blogging.
Riflessioni #elezioniprovinciali23 - La turbolenza #1 Nel consiglio provinciale uscito dalle elezioni di ottobre 2023 si specchia una società sudtiolese frammentate e animata da profondi cambiamenti. Un risultato che chiude un'era.
Riflessioni Fatti non foste, ma solo interpretazioni Che cos'è la dimensione post fattuale che caratterizza l'epoca di passaggio in cui ci troviamo a vivere?
Riflessioni Con lo spazio e con il tempo Alcune note sulle differenze tra scrittura e montaggio, alla luce dell'esperienza personale.
Riflessioni Ipotesi di insuccesso Appunti sulla creazione di un framework per la gestione del fallimento nella consulenza strategica.
Riflessioni Appunti sull'evoluzione del processo di branding Perché il branding è una leva importante per le attività di marketing? Una riflessione sul senso del processo di creazione di un marchio.
Riflessioni Sogno d'una nostalgia di mezza estate Una meditazione su un contenuto virale o di come la nostalgia sia sempre oscillazione tra il desiderio di recuperare il passato e la voglia di perdersi nella fantasmagoria.
Riflessioni (ri)velato #8 - letteratura e cambiamento climatico Sul modo in cui la letteratura dovrebbe riflettere il nostro rapporto con un clima che cambia. (ri)velato: spin off, curiosità e dietro le quinte del mio primo romanzo.
Riflessioni Per Luca Di Meo, futbologo Un ricordo di Luca Di Meo, futbologo e rivoluzionario, con cui ho avuto l'onore e il piacere di incrociare la strada.
Riflessioni (ri)velato #7 - una replica a Martha Canestrini Dove rispondo a una persona che parla del mio romanzo senza averlo letto. (ri)velato: spin off, curiosità e dietro le quinte del mio primo romanzo.
Riflessioni (ri)velato #6 - Una poetica dei bordi Oltre l'immaginario da cartolina, "Il velo" va alla ricerca di una poetica dei bordi e dei luoghi minimi. (ri)velato: spin off, curiosità e dietro le quinte del mio primo romanzo.
Riflessioni (ri)velato # 5 - Specifico letterario atesino È davvero possibile una letteratura atesina contemporanea? (ri)velato: spin off, curiosità e dietro le quinte del mio primo romanzo.
Riflessioni (ri)velato #4 - Tempo storico e tempo narrativo Qui si parla dei privilegi e delle prerogative che un autore di romanzi può scegliere di rivendicare per il suo lavoro. (ri)velato: spin off, curiosità e dietro le quinte del mio primo romanzo.
Riflessioni (ri)velato #3 - Un libro è un lavoro collettivo Dove si racconta che un libro non è mai l'espressione di una singola personalità, ma un lavoro collettivo. (ri)velato: spin off, curiosità e dietro le quinte del mio primo romanzo.
Riflessioni (ri)velato #2 - Come cala il velo Dove si parla di turismo, masse e limiti che limiti non sono. (ri)velato: spin off, curiosità e dietro le quinte del mio primo romanzo.
Riflessioni (ri)velato #1 - Tutti insieme appassionatamente Perché c'è Julie Andrews in copertina o del potere totalitario delle immagini. (ri)velato: spin off, curiosità e dietro le quinte del mio primo romanzo.