Riflessioni Visual Social Media Il paesaggio dei social media ci ha ormai abituato a modifiche repentine dei punti di riferimento che utilizziamo per orientarci al suo interno.
Riflessioni Facebook Stories: verso un'integrazione tra immagine e ricordo Facebook Stories è uno dei progetti più recenti messo in cantiere dagli ingegneri di Menlo Park. Si tratta di un'applicazione che permette agli utenti del social network più popoloso nel mondo di raccontare "grandi storie di vita"
Riflessioni Social media e sollevazioni popolari: uno sguardo d’insieme Che ruolo hanno avuto durante le Primavere Arabe i cambiamenti portati dai social media? A partire da una critica a Malcolm Gladwell ragiono sul posto che i media sociali occupano nella nostra società.
Riflessioni Intensità luminose e cristalli di tempo: Black Swan di Darren Aronofsky Recensione al film *Black Swan* del regista Darron Aronofsky in cui vengono messi in evidenza i giochi cromatici creati durante il film.
Riflessioni Decontaminare l'immaginario: appunti su una narrazione intossicante Cos'è e come funziona una narrazione intossicante? Analisi di uno spot pubblicitario della FIAT a partire dalle riflessioni di Wu Ming 2 sulla tossicità dei racconti.
Riflessioni Slittamenti semantici e strategia comunicativa in uno spot di Greenpeace Analisi di uno spot pubblicitario di Greenpeace contro l'energia nucleare. Nel post vengono sottolineate le strategie di rovesciamento dei discorsi messe in atto nel video.
Riflessioni Sull'indifferenza delle immagini: note sul servizio adulterato del TG1 Come fanno a diventarci indifferenti le immagini che ci circondano nel circuito dei media? Questa analisi cerca di spiegare perché è necessario recuperare la nozione di intermedialità per costruire un ecosistema visivo non ingannevole.
Riflessioni La cultura e l'evento Una riflessione sul rapporto tra politiche culturali e politiche del lavoro nell'Italia dei grandi eventi.
Riflessioni Geologia di una tavola a fumetti In questa analisi di una tavola del sesto capitolo della graphic novel *Watchmen* di Alan Moore mostro come si possono creare diversi lovelli di senso partendo dall'orientamento delle vignette.
Riflessioni Stop & search on the yellow bricks road Come si sviluppa il discorso cromatico nel disegno *Stop&Search* dello street artist britannico Banksy.
Riflessioni Sbirri, cops, bullen, flicks. Riflessioni a caldo sul film di Roberto Burchielli *Sbirri* di Roberto Burchielli mette in scena il rapporto tra la realtà e la finzione giocando con il carattere attestativo e riproduttivo del mezzo cinematografico.