Piacere, mi chiamo Flavio.
Sono uno scrittore e un consulente strategico indipendente.
Le parole sono lo strumento con cui aiuto le organizzazioni e le persone con cui lavoro a raccontare il futuro a cui aspirano. Lavoro soprattutto sulla parte alta del funnel di comunicazione, aiutando i miei clienti a mettere a fuoco la propria identità e la racconto progettando contenuti capaci di creare un’immagine di marca memorabile, coerente ed efficace.
Come hai imparato a fare queste cose?
Simile alle radici di un albero, affondo e m’allungo attraverso la cultura alla ricerca di stimoli per nutrire la mia curiosità. All’università ho studiato le immagini, scoperto che la semiotica è un buon modo per analizzare la realtà e letto con piacere la più incomprensibile filosofia continentale.
Una formazione caotica e orizzontale, che ho scoperto di poter mettere a frutto lavorando nella comunicazione.
L’ho fatto, per dieci anni, come dipendente di Genetica (oggi EOC), l’agenzia in cui ho mosso i primi passi in questo mondo, acquisendo l’esperienza che costituisce oggi il fondamento del mio lavoro.
Dal 1 gennaio del 2022, infatti, ho scelto la libera professione e, da allora, non ho smesso di sbagliare e imparare dai miei errori.

Come faccio a capire se sei la persona giusta per il mio progetto?
Come freelance ho seguito e sto seguendo diversi progetti. Qui ne ho elencati tre di cui mi sono preso cura e, tra parentesi, ho indicato il nome delle organizzazioni con cui ho collaborato per realizzarli (no man is an island, figuriamoci io).
Clicca sui link per vedere come sono venuti. Se invece sei curioso di sapere come lavoro sentiti libero di contattare le persone con cui ho lavorato per chiederglielo.
Curata da Gianluca Seta di Eremo Studio e prodotta da Rubbettino, è una linea di oggetti di stationery e complementi d'arredo a cui ho trovato un'identità, un nome e un payoff: made in Italy to beautify hard times. È uscita alla fine del 2019, profetico, non trovi?
Una newsletter dedicata a professori, insegnanti, educatori, mamme e papà. Scritta dal team dell'associazione I ludosofici, edita da Corraini Edizioni, ne ho curato la strategia e il lancio fino a che non ha interrotto le pubblicazioni.
Ne curo la strategia e la comunicazione dal 2022 per trasformarlo nell'unico hotel a Dimaro che ricarica l'anima.
Vorrei lavorare con te, come faccio?
Ogni progetto in cui mi impegno nasce chiacchierando, dal vivo o in call. Se vuoi fissare un appuntamento scrivimi un’email e troviamo insieme il momento migliore per farlo.
Scrivimi