End of Streak?
Storia di come nel 2025 sono riuscito ad aggiornare questo blog una volta a settimana.

Lo dico subito, questo post è un modo furbo per barare. Barare in cosa? Per cosa? Semplice, per allungare la streak.
Che cos’è una streak?
Alla lettera significa “striscia”. No, fermo, non quella che ti stai immaginando.
Sto parlando di una striscia diversa o, meglio, di una serie, una serie di post: quella che ho inaugurato a gennaio su questo blog.
Sì, perché è dall’inizio dell’anno che qui pubblico in modo regolare una volta alla settimana.
È la prima volta da quando scrivo in rete che riesco ad avere una regolarità simile, per un periodo di tempo tanto prolungato. Sono contento e orgoglioso di esserci riuscito, perché non è facile e nemmeno scontato.
Non è facile perché per scrivere bisogna avere qualcosa da dire. Non è scontato perché per scrivere bisogna trovare il tempo per farlo. Se ci sono riuscito significa che per sei mesi ho avuto qualcosa da dire e il tempo necessario per scriverlo.
Come ho fatto?
Per quanto riguarda le cose da dire non ho una risposta chiara. Credo di stare capitalizzando un po’ di anni di studio e di letture e, soprattutto, il fatto di aver introdotto il metodo Zettelkasten nella mia pratica di scrittura.
Prendere appunti, sia in modo libero che strutturato, mi ha aiutato ad avere degli snippet da cui partire per scrivere i miei post.
Questa abitudine mi ha anche aiutato a trasformare in testi scritti esperienze vissute nella vita personale e professionale in modo rapido ed efficace.
Mentre per quanto riguarda il tempo, la cosa che ho imparato in questi sei mesi è l’importanza del buffer.
In economia si definiscono buffer le scorte cuscinetto di prodotto o di capitale che hanno la funzione di stabilizzare le fluttuazioni di un'attività costituendo uno stock di sicurezza a fronte di shock imprevisti.
Ho costruito la mia scorta a gennaio, quando sono riuscito a scrivere e programmare tre o quattro post nel corso di pochi giorni.
Questa circostanza ha creato un tempo di latenza che mi ha permesso di continuare a scrivere, caricare e programmare contenuti sul blog senza l’ansia di mancare una scadenza.
La serenità ottenuta in questo modo ha generato un vantaggio e creato le condizioni che mi hanno permesso di portare avanti la serie così a lungo.
Di questo risultato sono ancor più soddisfatto se penso che, oltre al blog, ho scritto sia per lavoro che per altri progetti personali.
Nel corso di questi mesi non ho solo pubblicato per Il Tascabile, Valigia Blu e Guerre di rete, ma ho anche scritto un racconto per una pubblicazione dell’Università Bolzano e revisionato il romanzo a cui sto lavorando dallo scorso anno.
Passando attraverso le cure di Michele e Alex di Crudo, Il bagliore, questo il titolo di lavorazione della mia theory fiction sull’impatto del riscaldamento globale sullo spazio alpino, ha espresso in modo più compiuto una dimensione narrativa che nella prima stesura era solo accennata.
Insomma, sul lato della scrittura, nella prima metà del 2025 non mi sono risparmiato. Adesso però non so bene cosa succederà.
Mentre scrivo queste righe finisce il mese di giugno. Il mio cervello va a rilento e pian piano sto chiudendo o mettendo in standby i progetti di lavoro che sto seguendo.
Dalla metà di luglio a quella di agosto andrò in ferie e il tempo per scrivere sarà praticamente zero.
Per questo non sono sicuro di riuscire a tenere viva la streak ed probabile che, prima o poi, smetterai di ricevere i miei aggiornamenti ogni domenica.
Ci sta, fa parte del gioco.
Anche se la vera domanda è se sarò in grado di riprendere con la stessa regolarità al mio ritorno; ce lo dirà solo il tempo.
Intanto ti auguro una buona estate e se hai qualche critica da farmi, qualcosa che ti piacerebbe leggere qui dentro o anche solo un pensiero che vuoi condividere con me scrivimi una mail o fammelo sapere nei commenti.
A presto!
☕️ Mi offriresti un caffè? ☕️
Amo molto sorseggiarne uno o due durante la giornata, meglio ancora se in compagnia. Se ti piace quello che scrivo puoi offrirmene un donando 1€. Per farlo non devi far altro che cliccare il pulsante e seguire le istruzioni.
Offrimi un caffè!