Quando mi chiedono cosa faccio nella vita, di solito rispondo che mi occupo di comunicazione. Ma solo se il mio interlocutore insiste scendo nello specifico e confesso di fare il content marketing manager.
La domanda allora diventa, "di cosa si occupa un content marketing manager?".
Che cos'è il content marketing?
Il content marketing è una disciplina che nasce all'incrocio tra il marketing strategico, il design inteso come disciplina del progetto (della comunicazione) e la tecnologia.
Questo significa che il mio lavoro consiste nell'analizzare il prodotto o il servizio offerto da un cliente, isolarne i punti di forza e di debolezza, trovare ciò che lo rende unico e progettare il modo più efficace per comunicarlo, usando le tecnologie più adatte per farlo.
È proprio questo che faccio ogni giorno in Genetica, l'azienda in cui lavoro attualmente.
Come si diventa un content marketing manager?
Ci sono diversi percorsi attraverso cui si può arrivare a svolgere la professione di content marketing manager.
Il mio ha avuto inizio come copywriter, ovvero come scrittore pubblicitario. Per molto tempo ho creato testi per siti web, imparando a ottimizzarli per i motori di ricerca e lavorando sulle componenti tipografiche della scrittura.
Seguendo quest'ultimo aspetto ho cominciato a interessarmi di architettura dell'informazione, una disciplina che ha come obiettivo quello di creare ecosistemi informativi coerenti e facilmente utilizzabili.
Lo studio delle tecnologie a disposizione è stato il naturale corollario di questa evoluzione professionale. Senza una precisa conoscenza dei supporti tecnologici la mia capacità di progettare ambienti informativi sarebbe stata meno efficace.
A quel punto non mi restava altro da fare che approfondire la componente di marketing della mia attività. Così, grazie a un master presso la Business School del Sole 24 Ore, ho approfondito gli aspetti strategici con particolare attenzione alle attività di branding.
Analisi strategica, design della comunicazione e conoscenza delle tecnologie. È connettendo tra loro i diversi step della mia carriera che sono arrivato a definire cos'è il content marketing.
Photo by Brooke Lark / Unsplash
A cosa serve il content marketing?
Gli obiettivi di una strategia di content marketing, ci dice wikipedia nella voce dedicata all'argomento, sono diversi.
Attirare attenzione e generare leads può essere un obiettivo di content marketing. Così come allargare la base di clienti di un prodotto o utenti di un servizio o incrementare le vendite di un prodotto. Anche coinvolgere una comunità di persone e migliorare la credibilità e la riconoscibilità di un marchio sono dei goal che si possono segnare usando questa disciplina.
Personalmente, questi ultimi due sono tra quelli che preferisco per il tipo di sfide e difficoltà che pongono.
Risorse utili per chi vuole diventare un content marketing manager
In questo paragrafo ho raccolto alcune risorse che mi sono state utili, negli anni, a capire cos'è e come fare content marketing.
Articoli sul content marketing
- Content Marketing Strategy: A Comprehensive Guide for Modern Marketers
Una lunga ed esaustiva guida ai principali temi del content marketing. - What Is Content Marketing?
Un agile articolo introduttivo alla tematica del content marketing. - The Content Marketing Revolution
Una panoramica delle principali novità introdotte dall'approccio alla comunicazione basato sul contenuto. - Piano editoriale: cos'è, come si fa, a cosa serve
Una panoramica sul piano editoriale, tra i principali strumenti del content marketing manager. - Content marketing planning: designign a strategic storyline
Un approccio narrativo alla progettazione di iniziative di content marketing. - Building a long tail of evergreen content
Progettare e costruire contenuti capaci di durare nel tempo.
Libri
- Information Architecture, 4th Edition
Un'introduzione completa alle tematiche dell'architettura dell'informazione - Immersi nelle storie
Un viaggio alla scoperta di come cambia, oggi, il modo di raccontare una storia. - Designing connected content
Un framework per la progettazione di contenuti connessi, strutturati, scalabili, in grado di durare nel tempo. - Content Design
Sarah Richards è la persona che, nel corso di 10 anni, ha supervisionato la strategia di contenuti per tutti i siti del governo del Regno Unito. In questo libro spiega il metodo che ha utilizzato.
Case Studies
- How Red Bull Takes Content Marketing to the Extreme
Un'analisi completa della strategia di content marketing del marchio Red Bull.